Situata al 2° piano dell’edificio C , dispone di 15 p.l. con camere a due letti tutte con bagno in camera, aria condizionata,ed arredate per i bisogni degli utenti e dei loro familiari. Sono inoltre presenti spazi dedicati ai familiari sia per l’incontro con l’equipe di assistenza che per i momenti di relax.
La Speciale Unità di Accoglienza Permanente (SUAP): è dedicata a persone che si trovano in prolungati stati di ridotta coscienza (cosiddetti “stati vegetativi” e “stati di minima coscienza”), i cui bisogni riabilitativi sono limitati, a fronte di necessità di nursing.
La modalità di accesso: avviene sulla base di una autorizzazione della Unità di Valutazione Multidimensionale territoriale dell’ASL di residenza, in accordo con il responsabile della struttura accogliente. Esso può essere proposto:
- direttamente da reparti di riabilitazione intensiva ed estensiva;
- da strutture riabilitative per GCA (Gravi Cerebrolesioni Acquisite)
- dal domicilio per “periodi di sollievo”.
Per motivi di sicurezza è assolutamente vietato entrare con strumenti elettronici (cellulari, palmari, etc.).
In caso d’infezione delle prime vie aeree (raffreddore, tosse) siete invitati ad indossare una delle mascherine monouso che vi saranno fornite dal personale infermieristico.