Qualsiasi prestazione erogata da Villa dei Fiori s.r.l. è ispirata ai principi per la tutela dell’Utente sanciti dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994 e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 maggio 1995, relativi ai seguenti principi:
L’erogazione delle prestazioni avviene nel rispetto rispettata della dignità della persona senza distinzione di sesso, razza, nazionalità, religione, lingua, opinioni politiche e condizioni economiche.
In tutte le attività svolte dal nostro personale sono evitati atteggiamenti di parzialità e ingiustizia, ossia trattamenti non obiettivi nei confronti degli utenti.
I servizi della struttura sono erogati in maniera regolare e continuativa tranne nei casi in cui le astensioni dai servizi erogati siano regolate o annunciate ufficialmente dalle leggi o rientrino negli aspetti organizzativi del servizio, nel qual caso l’organizzazione di Villa dei Fiori garantisce l’immediata adozione di misure per evitare o ridurre i possibili disagi.
L’Utente può scegliere liberamente sul territorio nazionale la struttura sanitaria a cui desidera accedere. Villa dei Fiori consente di esercitare tale diritto attraverso una flessibilità organizzativa e un contatto diretto con altri erogatori di prestazioni sul territorio.
In particolare attraverso il consenso informato, l’utente è in grado di operare una precisa scelta in relazione a modalità alternative (di pari efficacia) di ricovero e iter diagnostico-terapeutico.