Ricerca Medico

Informativa Dossier Sanitario Elettronico

 

Informativa alla creazione del Dossier Sanitario Elettronico

( linee guida del Garante Europeo per la protezione dei dati – provvedimento n. 331 del 4giugno 2015)

 

IL DOSSIER SANITARIO ELETTRONICO

Al fine di assicurarLe il miglior servizio di cura e assistenza sanitaria, la Casa di Cura Privata Villa dei Fiori s.r.l. Le offre un utile strumento, chiamato Dossier Sanitario Elettronico.

Il Dossier Sanitario è una banca dati informatica, costituta per finalità di prevenzione, diagnosi e cura, contenente i dati sanitari delle prestazioni da Lei ricevute presso questa Clinica e consente al personale sanitario coinvolto nel Suo percorso di cura, di poter vedere la Sua storia clinica e quindi di poter disporre di uno strumento ulteriore che permetta di visualizzare immediatamente le informazioni sanitarie che La riguardano, al fine di avere un quadro clinico il più possibile completo.

 

QUALI DATI SONO TRATTATI NEL DOSSIER SANITARIO ELETTRONICO

Il Dossier Sanitario raccoglie i dati personali e sanitari presenti nell’archivio informatico della Clinica, raccolti in occasione di eventi clinici presenti e passati, e viene alimentato, nel tempo, con i dati relativi alle nuove prestazioni erogate.

Alcuni dati sanitari particolarmente sensibili (come quelli su infezioni da HIV, uso di sostanze stupefacenti, psicotrope o alcool, interruzione volontaria di gravidanza o parto in anonimato, atti di violenza sessuale o pedofilia, accessi a consultori familiari) potranno essere inseriti nel Dossier Sanitario solamente previo consenso espresso e specifico.

 

CHI PUÒ AVERE ACCESSO AL DOSSIER SANITARIO ELETTRONICO

Il Dossier Sanitario può essere consultato esclusivamente dal personale sanitario della Clinica direttamente coinvolto nel suo percorso di cura e soltanto per il tempo indispensabile ad espletare le relative operazioni di prevenzione, diagnosi e cura.

I dati/informazioni contenuti nel Dossier non sono modificabili e sono protetti in modo tale da garantirne la sicurezza, la riservatezza e l’accesso al solo personale autorizzato. Ogni accesso avviene in forma protetta e riservata mediante l’utilizzo di credenziali personali ed è registrato.

 

FACOLTÁ DI DARE IL CONSENSO AL DOSSIER SANITARIO ELETTRONICO

Il Dossier Sanitario Elettronico può essere costituito soltanto previa acquisizione del Suo consenso: Lei, cioè, ha il diritto di decidere liberamente se permettere o meno la creazione del Suo Dossier Sanitario. Per i minori è richiesto il consenso di entrambi i genitori.

Può inoltre decidere:

 se nel Suo Dossier deve rientrare tutta la Sua storia clinica disponibile nell’archivio informatico dell’Azienda;

 se invece il Suo Dossier deve contenere soltanto i Suoi dati sanitari a partire dal momento del consenso alla creazione del Dossier.

 

Il consenso a costituire il Dossier Sanitario Elettronico è assolutamente facoltativo e non ha alcuna conseguenza su altri consensi ed altri trattamenti prestati in ambito sanitario.

Il consenso espresso è richiesto una volta sola ed è valido sino alla revoca e, per i minori, perdura sino al compimento del 18° anno di età.

Nel caso in cui Lei non intenda fornire il consenso alla creazione del Dossier, potrà comunque accedere alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale; l’assistenza sanitaria Le sarà comunque garantita ma senza poter usufruire del grande vantaggio che tale ulteriore strumento offre cioè quello di una conoscenza immediata di tutti i suoi dati clinici, con conseguente possibilità di definire, con maggiore tempestività, la migliore strategia di cura.

In entrambi i casi la Sua scelta sarà registrata nel sistema informatico aziendale.

Si precisa che in caso di consenso a trattamento dei dati personali mediante il Dossier Sanitario, questo potrà essere consultato, nel rispetto dell’Autorizzazione Generale del Garante, qualora ciò sia ritenuto indispensabile per la salvaguardia della salute di un terzo o della collettività (ad esempio nei casi di rischio di insorgenza di patologia su soggetti terzi a causa della condivisione di ambienti con l’interessato).

 

FACOLTÁ DI REVOCARE IL CONSENSO AL DOSSIER SANITARIO ELETTRONICO

La revoca del consenso al Dossier Sanitario può avvenire in qualsiasi momento.

In tale caso, il Dossier non sarà più aggiornato e i documenti in esso contenuti potranno essere consultati solamente dal personale sanitario della struttura che ha generato i dati per finalità di cura e per la conservazione per obbligo di legge.

 

FACOLTÁ DI OSCURARE DATI RELATIVI A SINGOLI EPISODI DI CURA

Una volta costituito il Dossier Sanitario, Lei ha la possibilità, a garanzia della Sua riservatezza, di non rendere visibili, al suo interno, i dati relativi a singoli episodi di cura: tale opportunità si definisce “diritto all’oscuramento”. L’oscuramento dell’evento clinico avviene con modalità tecniche tali da garantire che gli operatori abilitati alla consultazione del Suo Dossier Sanitario non possano né visualizzare l’evento oscurato, né venire a conoscenza del fatto che Lei ha effettuato tale scelta.

Lei deve pertanto essere consapevole che con la procedura di oscuramento i dati oscurati non saranno più consultabili attraverso lo strumento del Dossier Sanitario e, pertanto, i clinici non avranno la possibilità di visionare i dati oscurati, neanche in caso di emergenza/urgenza. Il dato o il singolo episodio oscurato resterà visibile soltanto al personale sanitario della struttura che Le ha fornito la prestazione oscurata.

Lei può esercitare il diritto all’oscuramento sia nel momento di erogazione della prestazione sanitaria che intende oscurare, facendone semplice richiesta al medico che la eroga, sia successivamente. È comunque sempre possibile rendere nuovamente visibili i dati oscurati, qualora lo ritenesse opportuno

FACOLTÁ DI VISIONARE GLI ACCESSI AL DOSSIER SANITARIO ELETTRONICO

In qualsiasi momento Lei può richiedere quali accessi siano stati eseguiti sul suo Dossier Sanitario Elettronico. Il riscontro a tale richiesta Le sarà fornito entro quindici giorni dal ricevimento della stessa, con indicazione della struttura/reparto che ha effettuato l’accesso e della data/ora dell’accesso.

Se le operazioni necessarie per un integrale riscontro alla richiesta fossero di particolare complessità, ovvero ricorresse altro giustificato motivo, Le sarà comunicato ed in tal caso il termine per l’integrale riscontro sarà di trenta dal ricevimento della Sua richiesta.

L’esercizio di tale diritto può riguardare le registrazioni degli accessi avvenute nei 24 mesi precedenti la richiesta.

 

TITOLARE E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il Titolare del trattamento dei dati è la Casa di Cura Privata Villa dei Fiori S.r.l. ubicata al Corso Italia 223 Acerra (NA) – 80011

 

ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL’INTERESSATO

Tali diritti potranno essere esercitati  rivolgendo le richieste alla Casa di Cura Villa dei Fiori S.r.l. – titolare del trattamento, o direttamente al Responsabile della protezione dei dati ai recapiti di seguito indicati  e/o compilando apposito modulo che si rende disponibile online sul sito www.villadeifioriacerra.it

 

Si avvisano i Sigg. Utenti che le prenotazioni telefoniche presso il CUP possono essere effettuate dalle 13:30 alle 16:30 dal lunedì al venerdì allo 081 885 7584. Grazie per la collaborazione.Chiama ora