Pronto Soccorso

Responsabile equipe medica: dott. V. Tedeschi
Situato al piano terra dell’edificio B , dispone di 4 Punti Visita Codici “Bianco” “Verde” “Giallo”, 2 punti in “Codice Rosso” ai quali si aggiungono 3 lettini in astanteria.
Accesso al Pronto Soccorso
- Accettazione
- Definizione diagnostica e determinazione del livello di urgenza
- Visita e Richiesta eventuali accertamenti urgenza
- Controllo e stabilizzazione parametri vitali
- Eventuale ricovero, dimissione o trasferimento protetto
EMERGENZA
Casi con pericolo di vita.
Il trattamento di questi pazienti avviene immediatamente e in via prioritaria.
URGENZA
Casi con lesioni gravi ed eventuale alterazione di una o più funzioni vitali (coscienza, respirazione, circolazione). L’assistenza viene assicurata dal personale nel minor tempo possibile.
URGENZA DIFFERIBILE
Casi in cui il paziente, pur versando in condizioni critiche, non è in pericolo di vita. L’assistenza viene assicurata dopo i casi più urgenti.
NON URGENZA
Casi in cui i pazienti presentano problematiche minori che dovrebbero essere risolte dal medico curante, dalla guardia medica o negli ambulatori specialistici. I tempi di attesa potrebbero essere molto lunghi perchè il personale deve risolvere i casi più urgenti.
Dott. V. Tedeschi
Resp. Pronto Soccorso
Enrico Colosimo
Coord. Pronto Soccorso